
CONSULENZA E SUPPORTO FAMILIARE
famiglie, adulti, adolescenti, bambini
Questo tipo di consulenza e di supporto è il più indicato quando risulta necessaria una visione globale del sistema familiare in cui compare il sintomo o il disagio del singolo membro; esso infatti può essere interpretato come espressione della difficoltà dell’intero sistema familiare, che diventa nel contempo una fondamentale risorsa. Questo è il caso ad esempio delle situazioni in cui a manifestare il disagio sono i bambini. In questo tipo di interventi una particolare attenzione è rivolta all’osservazione delle dinamiche relazionali nel qui ed ora della seduta: in tal modo è possibile cogliere i meccanismi che caratterizzano quel determinato sistema familiare e che hanno concorso a creare la sofferenza.
Possiamo lavorare assieme in caso di:
- presenza di sintomatologie specifiche in bambini e adolescenti
- difficoltà relazionali dei bambini (con i pari, con gli adulti o con i familiari), difficoltà scolastiche o di altro genere
- difficoltà relazionali e comunicative all’interno della famiglia (ad esempio nel rapporto tra i figli e i genitori)
- difficoltà legate a momenti critici del ciclo di vita familiare in cui avvengono cambiamenti che minano l’equilibrio della famiglia (ad esempio: trasferimenti, separazioni, lutti, malattie…)